g

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc odio purus, tempus non condimentum eget, vestibulum.

Top

Primo viaggio in Giappone: itinerari e suggerimenti

State programmando il vostro primo viaggio in Giappone “fai-da-te” e non avete idea di che città fare e cosa vedere? In questo post di qualche tempo fa vi avevo raccontato un po’ del mio primo viaggio in Giappone.
Oggi vorrei lasciarvi qualche piccolo spunto per organizzare il vostro viaggio.

Piccolo suggerimento: se siete appassionati di manga e anime piuttosto che di cibo o di qualsiasi altra cosa, vi consiglio di lasciare spazio nelle vostre giornate alle vostre passioni (facendo qualche piccola ricerca online ci sono attrazioni per qualsiasi gusto!)

Premesse

Vi conviene organizzare le tappe a seconda del volo e della durata del Japan Rail Pass (vi consiglio di prenderlo se volete muovervi in diverse città), io sono sempre partita e arrivata da Narita, se trovate voli convenienti potreste provare ad arrivare a Tokyo e ripartire da Osaka.

  • Tokyo: da dedicarci almeno 4 giorni (ma anche di più se potete)
  • Kyoto: almeno 2 giorni pieni per vederla
  • Altre città tra cui scegliere da visitare in 1 giorno: Kobe, Osaka, Nikko, Kanazawa/Shirakawa, Hiroshima (è un po’ lontana, ma se fate una notte li ce la fate)

14 giorni in Giappone

Per un viaggio in Giappone, 14 giorni sono quasi pochi ma capisco che sia la durata media di una vacanza, non tutti possono permettersi 3 settimane filate di ferie.

Ecco qui un possibile itinerario con partenza e arrivo da Tokyo:

  1. Arrivo a Tokyo. Sarete stanchi, concedetevi una piccola camminata nella zona dove si trova il vostro hotel giusto per sgranchirvi le gambe e andate a cena.
  2. Tokyo: Shinjuku con visita al parco + Shibuya
  3. Tokyo: Akihabara + Asakusa
  4. Tokyo: Ginza + Harajuku + omotesando
  5. Alzatevi presto e prendete il primo treno per Kyoto, nel resto della giornata potreste vedere il tempio d’oro e spostarvi per una camminata per Gion
  6. Kyoto: Nishiki market + Kiyomizudera
  7. Kyoto: Escursione a Nara + Fushimi Inari
  8. Kyoto: Escursione a foresta dei bambù o Osaka
  9. Trasferimento a Hiroshima con visita al parco della pace
  10. isola di Miyajima + trasferimento a Tokyo
  11. Tokyo (se avete il rail pass potreste valutare un’ultima escursione in giornata es. Nikko o Kamakura)
  12. Tokyo: Mercato del pesce + Odaiba
  13. Tokyo: Giornata libera
  14. Tokyo + partenza

Considerate che è tutto molto variabile, cercate di adattare l’itinerario a seconda della posizione del vostro Hotel e di quello a cui vorreste dedicare più tempo.

10 giorni in Giappone

Se i giorni a vostra disposizione sono meno di 2 settimane, vi consiglio di togliere i posti più lontani così da risparmiare tempo sugli spostamenti. Quindi rispetto all’itinerario precedente toglierei Hiroshima, un escursione di kyoto e gli ultimi due giorni di Tokyo.

7 giorni in Giappone

7 giorni sono veramente pochi per visitare il Giappone, in questo caso non vi conviene nemmeno sprecare soldi per il Japan Rail Pass, personalmente farei solamente Tokyo + eventuali escursioni in giornata vicine.

Post a Comment

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.